Image and video hosting by TinyPic

Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post

Ecco il mio cane!

4

Posted by madda | Posted on 22:26 | Posted in




Ecco il mio cane: la prima foto è stata fatta qualche minuto fa , la seconda è del secondo giorno che lo avevamo! Sapete mangia le carote e le zucchine, la pera, la mela e il melone cantalupo!!!! Ci sarebbero moltissime cose che potrei dirvi su di lui ma non smetterei mai di parlare o meglio di scrivere!!! Ps: mi dareste una traccia da cui io possa fare un tema ? Grazie in anticipo! Ciaoooo Madda.

Sta per arrivare!!

3

Posted by madda | Posted on 15:56 | Posted in

Mercoledì 8 Agosto 2012 andrò a prendere il mio primo cane ! Mi accompagnerà assieme ai miei genitori una mia grande amica! In questi giorni devo comprare tutte le cose che mi servono: guinzaglio a panciotto, paletta, ciotole, shampoo, antipulci,cuccia....! Voi penserete che sia banale come nome data la razza ma mi sembra originale dato che nessun cane si chiama come ho intenzione di chiamare il mio cioè:Jack! Sono in fervente attesa !!!!! Quando arriva vi racconterò com'è come si comporta.... Poi vi faccio sapere ora vi saluto!!!!!!!!! Ciaooo e buona estate!

I cani

0

Posted by madda | Posted on 21:22 | Posted in


Io amo gli animali soprattutto i cani li adoro e ne vorrei con tutto il cuore uno, ma i miei genitori non me lo consentono! Li supplico ogni giorno, ma i risultati non si vedono ancora purtroppo! I miei genitori mi spiegano che è un grande impegno, che in casa non si può tenere, ma io continuò a pregarli perché anche se ho un fratello un cucciolo mi terrebbe più compagnia e quando litigo anche con i miei genitori lui starebbe con me a consolarmi anche senza parlare! Un cucciolo è un grande impegno ma anche una grande gioia, che si sente quando si torna a casa e lui è lì che ti aspetta e vuole essere coccolato da te!Ps:ho un certo feeling con gli animali!

Gli animali

2

Posted by madda | Posted on 18:22 | Posted in

Purtroppo non ho mai conosciuto qualcuno che sapesse comunicare con gli animali, ma nella mia famiglia c'è una piccola leggenda su di una mia antenata di nome Emilia: si dice che fosse una  strega per le sue arti con gli animali! Mio nonno mi racconta spesso questa storia e ogni volta aggiunge qualche particolare; quest'Emilia si dice fosse una strega perché soltanto toccando o parlando a un animale di qualsiasi genere riusciva a fargli eseguire comandi! Aveva anche altri "doni" come quello di far girare i  puledri nella pancia della madre, ammaliare cavalli imbizzarriti e cavalcarli! Mi piacerebbe avere un dono simile e mio nonno mi dice che un po' già ce l'ho! Spero che abbia ragione, anche perché io adoro gli animali e, sì, loro adorano me!

A proposito di gatti neri

5

Posted by Aurora | Posted on 16:59 | Posted in

Anni fa abbiamo fatto una ricerca sulle tradizioni e credenze popolari e si parlava molto di gatti neri. Sono andata a rileggere i testi, ma c'erano solo orribili usanze del passato, così non l'ho più citata. Oggi, però, una mia amica ha postato questo su facbook. Per voi:

Il dono di saper comunicare con gli animali

6

Posted by mauro | Posted on 19:08 | Posted in

Nel corso della mia vita, almeno fin ora, non ho mai incontrato nessuno che sappia comunicare con gli animali e capirli; però sarebbe bello, con questo dono, conversare con essi e soprattutto formare un unico popolo; a quel punto ci sarebbe un problema: il cibo.Come potremmo mangiarci a vicenda, umani e animali, dopo aver stabilito un rapporto così meraviglioso?Che bel problema!

Mauro,Simone e Maddalena.

CHE SCIOCCHEZZA!

0

Posted by ˙·٠•●♥,,,Mιяу,,,♥●•٠·˙ | Posted on 18:09 | Posted in

Tanta gente dice che i gatti neri portano sfortuna MA CHE IDIOZIA! i gatti neri non portano assolutamente sfortuna e io posso testimoniarlo dato che ne ho uno a casa mia e fortunatamente non abbiamo mai avuto così tanta sfortuna! anzi la nostra vita è migliorata da quando è arrivato quel piccolo esserino nero nelle nostre vite quindi è inutile dire che portano sfortuna perchè sono soltanto superstizioni e io personalmente non ci credo proprio!
MIRELLA CAPUANO

Visto che si parla di animali..

2

Posted by Aurora | Posted on 17:09 | Posted in

... non posso fare a meno di postare questo link. Non ve lo perdete.


http://www.nationalcorner.it/2011/11/dopo-2-anni-in-gabbia-72-beagle-escono-sul-prato-il-video-che-sta-commuovendo-il-web/

ANIMALI AMICI O VITTIME DELL' UOMO

1

Posted by Mondoragazzi | Posted on 15:18 | Posted in

Questa è la migliore foto che ho trovato.Secondo me gli animali non meritano di soffrire ingiustamente è naturale che gli animali carnivori debbano mangiare gli erbivori, ma lo fanno per sopravvivere.E' intollerabile, invece, che gli uomini feriscano e uccidano animali senza scopo io mi chiedo perchè e se qualcuno ne ha idea COMMENTI.La peggiore domanda che mi pongo è perchè ucciderli quando si può convivere con loro.Per di più dovremmo cercare di non uccidere tutti questi esseri che anche se non parlano sono comunque degli animali molto sviluppati che in tutte le epoche si sono dimostrati fedeli nei confronti dell'uomo e noi abbiamo tradito la loro fiducia perché NON LA RICONQUISTIAMO. 

 A differenza di ciò che ho detto prima qui parleremo della convivenza dell'uomo con queste affascinanti creature che in innumerevoli modi sono d'aiuto all'uomo, ma hanno bisogno di molti controlli e di molto affetto. Avere un animale è una cosa bellissima, ma non bisogna farlo soffrire.Per di più molti padroni abbandonano gli animali e così loro sono costretti a vagabondare ma così l'uomo si trova in una posizione di vantaggio e non ci troviamo in una bilanciata al contrario dei poveri animali che sono in svantaggio.

Uomini e animali dovrebbero avere la stessa importanza.

TOMAS UN GRANDE PICCOLO AMICO

2

Posted by Mondoragazzi | Posted on 17:59 | Posted in

Thomas è il mio porcellino d'india, l'ho comprato intorno al 25 luglio, ha all'incirca 1 anno, ma non pensate che sia facile averne uno, ci sono molte regole da rispettare:
1) Non deve essere esposto alla luce diretta del sole;
2) Deve trovarsi in un ambiente mite;
3) Può mangiare sola bucce di frutta e cibo specifico.
PER CHI AMA GLI ANIMALI (NON LEGGA IL SEGUITO)
Infatti la persona che me lo ha venduto si è raccomandata dato che qualcuno ne aveva uccisi 5 in una settimana

MICIO, MICIO...

0

Posted by laila | Posted on 17:18 | Posted in

IO vorrei un gatto. Tutto per me, perchè dopo che il mio cane se ne è andato voglio un gatto, ma mamma non vuole sono disperata non riesco a pensare che non posso avere un gatto; solo a pensarci mi viene in mente un soffice gattino. Vorrei accontentarmi solo del peluche, ma non ci riesco voglio un gatto. Papa ....... è inutile li odia da piccolo li odiava talmente che ne ha buttato uno giù dal balcone, quindi è meglio di no. Se non un gatto almeno un cricetino o un uccello oppure........un gatto. Forse mamma non vuole perchè stiamo facendo i lavori e la casa è nuova e la mia nonna non vuole nemmeno una formica in casa però poi ha detto mamma che fra 3 4 anni compriamo il gattino lo mettiamo in mezzo alle scale lei tornando da lavoro lo troverà e......zacchete la trappola funzionerà e finalmente avro un piccolo soffice tenero gatto.....ma mia sorella? di ROBERTA D'ORSI 1^ D <3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3

Capodoglio (Physeter catodon)

1

Posted by Francy | Posted on 17:39 | Posted in

DESCRIZIONE DEL CAPODOGLIO
Il capodoglio, protagonista di "Moby Dick", il celebre romanzo di Herman Melville, dove appare e si eclissa come in un sogno, tangibile e impalpabile, allucinatorio e reale, labile e gigantesco al tempo stesso, è il più grosso di tutte le balene con i denti (un maschio di capodoglio può misurare fino a 18 metri di lunghezza e arrivare a pesare fino a 60 tonnellate mentre le femmine arrivano fino a 12 metri e pesano 20 tonnellate). La specie è inserita dal WWF nella categoria di minaccia VU-Vulnerable (vulnerabile). Nonostante sia difficile da avvistare, le caratteristiche fisiche del capodoglio sono note a tutti: il capo enorme di forma squadrata, la colorazione grigio uniforme che diventa più chiara, quasi bianca, intorno alla regione mandibolare, la pinna dorsale, non particolarmente evidente e le pinne pettorali piuttosto piccole. Il capodoglio si muove in zone di acque profonde e preferisce le acque soprastanti le scarpate continentali, anche se può avvicinarsi alla costa dove la piattaforma continentale è assai ridotta o addirittura assente, come nello Stretto di Messina o nei dintorni delle isole vulcaniche. La sua alimentazione è costituita prevalentemente di cefalopodi mesopelagici (calamari) che cattura nel corso di lunghe immersioni.
I pericoli del mare per il capodoglio.
La scarsità degli avvistamenti e delle informazioni disponibili inducono a pensare che le popolazioni di questa specie siano in pericolo di estinzione. Le principali minacce per il capodoglio sono rappresentate dalle catture accidentali con reti pelagiche derivanti e dall'intenso traffico marittimo che interferisce con i ritmi biologici degli abitanti del mare, cui si aggiungono l'inquinamento delle acque e l'inquinamento acustico subacqueo.Per questi motivi è necessario istituire aree protette e sviluppare programmi di monitoraggio e di ricerca per acquisire conoscenze scientifiche più precise - come la consistenza numerica delle popolazioni, la loro tendenza ad aumentare o diminuire e la contiguità genetica con le popolazioni atlantiche.

Francesco Pio Amore e Roberta Nardi.


.

Il riccio

0

Posted by laila | Posted on 18:07 | Posted in



Riccio

Il riccio è un mammifero che appartiene all’ ordine degli insettivori. E’ diffuso in tutta l’Europa e parte dell Asia.Il riccio è un animale notturno, mentre il giorno si nasconde nella sua tana. Suo modo di difendersi: al minimo rumore sospetto l'animale fa un salto sulle quattro zampe per colpire con gli aculei qualsiasi cosa si trovi vicino. Dopo di che si appallottola stretto, nascondendo capo e zampe, trasformandosi in una sfera spinosa.La femmina partorisce tra aprile e settembre 4 o 5 piccoli che nascono con la pelle chiara e delle macchioline, in corrispondenza delle quali crescono poi gli aculei che all'inizio sono interamente bianchi, radi e morbidi; dopo circa sei settimane essi sono completamente indipendenti.

Lo sapevate che...

In alcuni Paesi la carne del riccio è considerata una leccornia, un tempo era assai diffuso in Spagna, dove divenne tradizionale durante la Quaresima.

Il piccolo, feroce "nonno" di T. rex

1

Posted by Giuseppe Maglio | Posted on 16:55 | Posted in


Brutto, piccolo e cattivo
Immagine per gentile concessione di Mike Hettwer

Grande come un cagnolino, ma letale, il dinosauro Eodromaeus (qui in una ricostruzione) viveva in Argentina 230 millioni di anni fa: lo rivela una ricerca appena pubblicata sulla rivista Science. La nuova specie getta nuova luce sull'origine dei dinosauri, un periodo in cui queste nuove creature presero il sopravvento su altri rettili diventando i dominatori del pianeta.

Il fossile "ci offre lo scenario più completo che abbiamo mai avuto finora di come appariva un dinosauro carnivoro”, dice il paleontologo Paul Sereno, coautore della ricerca. "Era una creatura piccola ma cattiva, e molto veloce".

Eodromaeus, uno dei più antichi dinosauri conosciuti, era lungo solo 1,3 metri e sarebbe arrivato a stento alle ginocchia di un uomo adulto. Ma questo piccolo dinosauro è l'antenato di spaventosi teropodi comeTyrannosaurus rex o Deinonychus, ipotizza il nuovo studio.

Come i suoi temibili discendenti, Eodromaeus era provvisto di una coda rigida, una particolare conformazione pelvica e delle sacche aeree nelle ossa forse legate alla respirazione, e che offre un'ulteriore testimonianza del fatto che i teropodi diedero origine agli uccelli.

Gli animali hanno i sentimenti?

6

Posted by laila | Posted on 18:28 | Posted in

La domanda è molto difficile, cerchiamo di rispondere: gli animali sono quasi sempre nelle nostre case cani, gatti, criceti, ma anche scarafaggi, tarme e blatte. A volte mostrano i loro sentimenti, ma noi non ce ne accorgiamo.

Posso testimoniarlo: io ho un cane che quando vuole le coccole viene da me e PIANGE. Ecco un’altra cosa che è un sentimento………….

Gli scienziati stanno ancora provando questo “fenomeno” come ad esempio degli esperti hanno dipinto delle api e messe davanti a uno specchio……. Le api hanno fatto di tutto per togliersi quel colorito.

A Washington il 27 e 28 ottobre hanno organizzato un seminario da parte della SIMITHSONIAN ASSOCIATES per riunire tutti quelli che affermano la mia stessa tesi; si sono presentati scienzati da tutto il mondo e il telegiornale U. S news ha intervistato Marc Bekoff

Messaggio per Roberta

0

Posted by Aurora | Posted on 17:30 | Posted in

Non ho il tuo indirizzo di posta. Ho trovato un articolo sui sentimenti degli animali:

http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/06/Anche_gli_animali_provano_dei_co_0_0011067368.shtml