Image and video hosting by TinyPic

Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

Intervista a Pasquale Menna.

3

Posted by Riccardo Cipolletta | Posted on 18:03 | Posted in

Pasquale Menna è un collaboratore della scuola Michelangelo. A breve andrà in pensione, per questo gli abbiamo fatto un'intervista.
Noi: Come sono stati questi anni di lavoro nella scuola?
Pasquale Menna: Bellissimi, sono stato bene!
Noi: È più bello fare il fabbro o il collaboratore?
Pasquale Menna: Il fabbro è più pratico, ma con i ragazzi mi diverto di più. Anche se il lavoro del fabbro rendeva di più, ma il divertimento con i ragazzi non ha prezzo.
Noi: Oltre agli insegnanti, ha legato anche con ragazzi?
Pasquale Menna: Ho legato con tutti i ragazzi. Per me sono tutti uguali, senza distinzioni di nessun tipo.
Noi: Si è incontrato una volta con ex-alunni di questa scuola?
Pasquale Menna: Tutti i giorni vengono qui e abitando sia io sia loro a Bagnoli, li incontro molto spesso.
Noi: E'mai stato un collaboratore in altre scuole?
Pasquale Menna: Sì, a Roma, in ben 7 scuole, tra cui la scuola media Virgilio e il Gioacchino Belli.
Noi: È soddisfatto del lavoro fatto?
Pasquale Menna: Quando me ne vado sono molto soddisfatto perché sono stato molto insieme ai ragazzi, infatti quando non vengo a scuola sono triste, mi sento soprattutto triste per la mancanza della vostra compagnia.
Pensiero libero:
Da piccolo volevo fare il calciatore, ma ho smesso per fratture, ho giocato in serie B nel Foggia, poi con l'Internapoli al Vomero. Ero un bomber, un centrocampista.

Riccardo Cipolletta, Francesco Pio Amore e Roberta Gavazzi

Pasquale si racconta

2

Posted by Aurora | Posted on 22:37 | Posted in

Pasquale Menna è un collaboratore della scuola Michelangelo.

Ha 59 anni ed è nato a Napoli. Lavora da 20 anni alla Michelangelo.

Per lui i ragazzi sono tutti uguali.

Come collaboratore lui ci dice di fare molte cose buone nello studio, perché il “foglio di carta” serve nella vita.

Pasquale, prima di venire alla Michelangelo, faceva il fabbro.

- Se avessi l’opportunità di cambiare lavoro, lo cambieresti? - gli abbiamo chiesto.

- Tornerei a fare il collaboratore – ci ha risposto.

- Con chi hai più legato in questi anni? -

- Con il professor Giuseppe Nucera e, tra i presidi, con Bruno Bruni, il preside che è stato più a lungo con noi.

- Quanti anni devi fare ancora come collaboratore? -

- Mi restano solo gli ultimi 2 anni e poi vado in pensione. -

Luca e Daniele R

2^G