Posted by Anonimo2000 | Posted on 18:20 | Posted in carta
La 1D si è chiesta dove vanno a finire i compiti scolastici che vengono ritirati dai professori.
La professoressa Iuorio ci ha detto che vengono conservati per 5 anni in archivio; quando andava alle elementari i quaderni, che la professoressa si sarebbe voluta conservare, venivano ritirati dalle maestre e dati alla croce rossa per venderli e ricavarne contributi per la loro attività.
Il signore Pasquale Menna mi ha confermato che vengono conservati 5 anni, cosìcche se qualcuno li richiede si possono far vedere. Poi, passati i 5 anni, vanno spediti al macero dove la carta viene riciclata o se ne fa un altro uso.
La professoressa Iuorio ci ha detto che vengono conservati per 5 anni in archivio; quando andava alle elementari i quaderni, che la professoressa si sarebbe voluta conservare, venivano ritirati dalle maestre e dati alla croce rossa per venderli e ricavarne contributi per la loro attività.
Il signore Pasquale Menna mi ha confermato che vengono conservati 5 anni, cosìcche se qualcuno li richiede si possono far vedere. Poi, passati i 5 anni, vanno spediti al macero dove la carta viene riciclata o se ne fa un altro uso.
Inoltre la professoressa Del Bono mi ha detto che vengono tenuti in scatoloni, con un etichetta all'esterno con una data, e che vengono tenuti 5 anni non solo perché se qualcuno li richiede li fanno vedere, ma anche perché ogni testo ufficiale va tenuto per legge 5 anni.