Posted by Mondoragazzi | Posted on 17:04 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Come si può vedere nel video qui accanto possiamo creare dei giocattoli per i più piccoli con dei semplici materiali ed un po di fantasia COMMENTATE, secondo voi non è facile costruirlo?
Posted by ˙·٠•●♥кιккα♥●•٠·˙ | Posted on 17:49 | Posted in RICICLO E RECUPERO

Posted by laila | Posted on 17:49 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Quando un ombrello si rompe dove lo buttiamo, visto che è composto da diversi materiali, stoffa, plastica, e metallo? Il telo diventa una borsetta a secchiello o anche un grande cuscinone, la struttura in metallo un originale ed insolito lampadario.
Materiali e attrezzi:
N° 1 ombrello rotto,
2 mt. circa di fettuccia in cotone in tinta,
2,5 mt. Circa di cordoncino (tipo quello per zaini)
1,20 cm di fettuccia robusta per i manici
Aghi, cotone per cucire, forbici, centimetro per sarta., spilli, spilla da balia.
Eventuale macchina da cucire.
Istruzioni
Prendi una forbicina e con pazienza scuci tutti i punti che legano il telo alla struttura. Smonta il puntale. Stendi il telo sul tavolo, segna la metà del telo con due spilli, taglia la fettuccia in due parti uguali; prendi il centimetro per sarta e misura 10 cm circa dal bordo del telo verso l’interno. Posiziona la fettuccia e punta con gli spilli, arrivando fino alla metà del telo. Fai altrettanto con l’altro pezzo di fettuccia.
Mandaci la tua foto della borsa (se ci riesci ) e pubblicala!!!!!!!!!!
BY ROBERTA D?ORSI1^D
Posted by ˙·٠•●♥кιккα♥●•٠·˙ | Posted on 17:10 | Posted in RICICLO E RECUPERO

Posted by Davide | Posted on 18:53 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Posted by Davide | Posted on 14:27 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Inizio con il raccontarvi del progetto "Ciclo e Riciclo" ambientato al liceo Augusto Righi.
Praticamente noi lì facciamo tutto con materiale riciclato come gioielli o giocattoli. Quando avremo raggiunto un certo numero di questi elementi, venderemo tutta la "merce" e dividiamo tra noi ragazzi il ricavo.
Però c'è un problema che vorrei risolvere, cioè che delle altri classi sono molti ma della nostra(2^d)mlto pochi (io,Fabizio F. e Salvatore)
Vi prego venite anche voi, è divertente!!
Posted by Riccardo Cipolletta | Posted on 23:20 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Posted by Riccardo Cipolletta | Posted on 23:52 | Posted in RICICLO E RECUPERO
Posted by Aurora | Posted on 18:43 | Posted in RICICLO E RECUPERO
http://cucicucicoo.blogspot.com/2009/06/cosa-fare-con-infradita-vecchie.html
Se domenica avete la possibilità potete venire all'incontro della Ragnatela, mercatino di produttori al di fuori dei soliti circuiti. Lì potrete incontrare anche Lisa e vedere i suoi prodotti.
Per la Ragnatela leggete qui
http://www.pazzariello.splinder.com/post/21876707/ragnatela&cerchio+di+pace+DOME